Informativa sulla privacy

Data di redazione : 03/04/2024

Note legali

Bitstack, società per azioni semplificata con capitale sociale di €4.758.724,64, iscritta al Registro delle Imprese di Aix-En-Provence con il numero 899 125 090, con sede legale in 100 impasse des Houillères - Le Pontet, 13590 Meyreuil, Francia.

Bitstack è registrata presso l’Autorité des Marchés Financiers come Prestatore di Servizi su Attività Digitali ("PSAN") per le attività di custodia di attività digitali e di acquisto / vendita di attività digitali in cambio di moneta avente corso legale, con il numero E2021-027.

Il direttore della pubblicazione è il Sig. Alexandre Roubaud

Contatti: hello@bitstack-app.com

Il sito Internet è ospitato da Namecheap.

L'applicazione è disponibile esclusivamente tramite l’Apple App Store e Google Play Store

​1. Introduzione

La Società è convinta che la fiducia sia l’elemento essenziale per relazioni proficue e durature. A questo proposito, la protezione dei dati personali e della vita privata dei suoi clienti, attuali o potenziali (gli "Utenti") non fa eccezione.

Questo è il motivo per cui la Società presta particolare attenzione a raccogliere e trattare i dati personali degli Utenti solo con la massima cura e nel rigoroso rispetto del quadro giuridico applicabile.

Al fine di informare nel modo più trasparente possibile, la Società ha redatto la seguente informativa sulla privacy. Essa ha lo scopo di spiegare in dettaglio perché e come i dati personali degli Utenti vengono trattati quando navigano sul sito internet bitstack.fr (il "Sito") o sull'applicazione mobile (insieme la "Piattaforma") o utilizzano i servizi offerti dalla Società (i "Servizi").

2. Ambito e oggetto della presente informativa sulla privacy

La presente informativa sulla privacy (di seguito "Informativa sulla privacy") ha lo scopo di informare l'Utente su come la Società, in qualità di titolare del trattamento, tratta le informazioni che consentono di identificarlo, direttamente o indirettamente ("Dati personali"), quando utilizza il Sito.

La presente informativa accessibile in qualsiasi momento sulla Piattaforma è l'unica informativa applicabile e prevale su tutte le versioni precedenti.

3. Categorie di dati, finalità del trattamento e basi giuridiche

Quando un Utente utilizza i Servizi, la Società tratta i suoi Dati personali per varie finalità di seguito descritte, ognuna delle quali è debitamente legittimata da una valida base giuridica.

Informazioni di navigazione. Al fine di arricchire l’esperienza degli Utenti, la Società desidera comprendere le loro interazioni con i Servizi. Per questo motivo la Società ha bisogno

di analizzare varie informazioni di navigazione raccolte tramite i Cookie per analizzare le prestazioni relative all'utilizzo dei Servizi.

A tal fine, la Società si basa sul suo interesse legittimo che consiste nel (i) capire in che

modo la sua Piattaforma è utilizzata dagli Utenti; e (ii) migliorare la Piattaforma se necessario.

Corrispondenza e comunicazioni. La Società raccoglie e tratta i Dati

personali al fine di rispondere a qualsiasi domanda, richiesta o feedback che gli Utenti possono presentare alla Società, avviati o meno da quest'ultima.

Pertanto, la raccolta e il trattamento dei Dati personali attraverso questo strumento possono essere effettuati solo al termine di una domanda, richiesta o feedback inviati direttamente per posta o e-mail alla Società. Al di fuori di questa situazione, i Dati personali non saranno mai raccolti in questo modo.

Tale trattamento comporta la raccolta delle seguenti categorie di Dati personali: (i) dati identificativi (ossia le informazioni fornite, tra cui nome e indirizzo e-mail) e (ii) il contenuto del/i messaggio/i inviato/i alla Società.

Tale trattamento si basa sull’interesse legittimo della Società a gestire i propri rapporti con gli Utenti.

Gestione dei conti. Gli Utenti devono creare un conto sulla Piattaforma per accedere ai Servizi, il che implica la necessità di passare attraverso un'importante procedura di conoscenza del cliente (KYC). Per gestire il conto, e in particolare per consentire agli Utenti di accedere a contenuti riservati ai soli titolari di un conto, la Società raccoglie e tratta quindi alcuni dei seguenti Dati personali:

​•​per quanto riguarda i dati delle persone fisiche: nomi e cognomi; data e luogo di nascita; età; nazionalità; categoria socio-professionale; settore di attività; reddito; avviso di accertamento fiscale; domicilio; indirizzo e-mail; indirizzo IP; elenco dei contatti; immagini dei contatti; dati di contatto del portafoglio di valute digitali; copia di un documento ufficiale di identità; nome utente e password per accedere al conto;

​•​per quanto riguarda i dati delle persone giuridiche: nome commerciale; ragione sociale; numero di registrazione; indirizzo della sede legale; indirizzo e-mail della persona fisica che rappresenta la persona giuridica; dati di contatto del portafoglio: indirizzo e-mail; indirizzo IP; dati di contatto del portafoglio della persona giuridica; numero di telefono cellulare della persona fisica che rappresenta la persona giuridica; copia del suo Statuto aggiornato; copia di un documento che consenta l’identificazione della persona giuridica, vale a dire, nel caso di società francesi: una visura camerale risalente a non più di 3 mesi, trattandosi di società straniere: un certificato di validità giuridica o un certificato di costituzione della società (certificate of incorporation) e trattandosi di un'associazione: un estratto della Gazzetta ufficiale che constata la sua dichiarazione in prefettura; i cognomi, i nomi, l'indirizzo della persona fisica che rappresenta la persona giuridica se questa persona fisica non è un rappresentante legale; i nomi, i cognomi, la data e il luogo di nascita del rappresentante legale; copia di un documento ufficiale di identità della persona fisica che rappresenta la persona giuridica e dei beneficiari effettivi; settore di attività; fatturato; scheda fiscale o situazione contabile; nome utente e password per accedere al conto.

La base giuridica di tale trattamento risiede nella necessità per la Società (i) di eseguire un contratto di cui l'Utente è parte e (ii) di adempiere ai propri obblighi in materia di lotta contro il riciclaggio di denaro e di finanziamento del terrorismo (LCB/FT).

Raccolta di contatti e immagini dei contatti. Quando un Utente decide di sincronizzare la propria rubrica con Bitstack, la Società raccoglie le seguenti informazioni relative ai contatti dell'Utente: nomi, indirizzi e-mail, numeri di telefono e, se del caso, le immagini associate a tali contatti. Questi dati vengono utilizzati per arricchire l'esperienza dell'Utente sulla Piattaforma e facilitare l'interazione tra gli Utenti e i loro contatti.

La base giuridica di questo trattamento è il consenso dell'Utente, che viene richiesto al momento della sincronizzazione della sua rubrica con la Piattaforma.

L'Utente ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, il che comporterà la cessazione del trattamento dei dati di contatto e la loro cancellazione.

Gestione degli ordini. La Società è tenuta a raccogliere i Dati personali necessari alla gestione degli ordini e alla fatturazione, alle seguenti condizioni:

​•​in relazione ai dati delle persone fisiche: coordinate bancarie, numero di conto, nomi e cognomi; indirizzo di posta elettronica; indirizzo IP; e dati di contatto del portafoglio di valute digitali;

​•​relativamente ai dati delle persone giuridiche: coordinate bancarie, numero di conto, denominazione, numero di iscrizione, indirizzo e-mail; indirizzo IP; e coordinate del portafoglio di valute digitali.

La base giuridica di tale trattamento risiede nella necessità di dare esecuzione a un contratto di cui l'Utente è parte.

Gestione dei pagamenti e dei prelievi. La gestione dei pagamenti e dei prelievi è effettuata da un fornitore di servizi esterno alla società, alle condizioni specificate di seguito (4. Trattamento dei Dati personali). Per il funzionamento del Servizio, gli Utenti dovranno acconsentire alla raccolta dei Dati personali da parte di fornitori di servizi esterni alla Società, che saranno trasmessi a Bitstack. Tali dati sono le coordinate bancarie dell'Utente e le informazioni sul suo conto raccolte nell'ambito del servizio di risparmio arrotondato, in conformità con le condizioni generali di vendita della Società.

La base giuridica di questo trattamento risiede (i) nella necessità di eseguire un contratto di cui gli Utenti sono parte dal momento in cui diventano clienti della Società (gestione dei pagamenti, prelievi e abbonamenti) nonché (ii) nell'adempimento degli obblighi di legge relativi alla lotta contro le frodi con carte di credito.

Gli Utenti non sono mai obbligati a fornire Dati personali che la Società potrebbe richiedere loro. Tuttavia, la Società richiama la loro attenzione sul fatto che se rifiutano, l’accesso ai Servizi può essere limitato, sospeso o impossibile.

In ogni caso, e indipendentemente dalla finalità perseguita dal trattamento in questione, la Società rispetterà un rigoroso principio di minimizzazione dei dati e pertanto raccoglierà e tratterà solo i Dati personali necessari per le finalità di cui sopra.

4. Destinatari dei Dati personali

La Società condivide i Dati personali con prestatori di servizi e fornitori terzi che assistono la Società nel raggiungimento degli scopi specificati nella presente Informativa sulla privacy e partecipano alla fornitura dei Servizi. In qualità di subappaltatori della Società, i prestatori e i fornitori possono avere accesso ai Dati personali al solo scopo di svolgere i compiti loro assegnati. La Società garantisce che i suoi subappaltatori offrono garanzie sufficienti per l'esecuzione dell'incarico e rispettano le leggi e i regolamenti applicabili.

Se del caso, la Società condivide i Dati personali con i tribunali

competenti e qualsiasi altra autorità governativa e/o pubblica che richieda l'accesso ai Dati personali, nella misura in cui ciò sia consentito dalla legge.

In ogni caso, la Società comunica i Dati personali solo ai destinatari sopra indicati sulla base della rigorosa necessità di conoscerli e solo nella misura necessaria per il conseguimento delle finalità di trattamento debitamente identificate.

Qualora la Società ritenga che non sia necessario conservare i Dati personali dell'Utente nel proprio database attivo, la Società li archivierà e garantirà che il loro accesso sia limitato a un numero ristretto di persone che hanno una reale necessità di accedere ai Dati personali.

5. Periodi di conservazione

La Società conserva i Dati personali per un periodo limitato, non superiore in ogni caso al tempo necessario per il raggiungimento delle finalità descritte all'articolo 3 della presente informativa sulla privacy.

Informazioni di navigazione. La durata di conservazione dei Cookie è specificata di seguito secondo le previsioni dell'articolo 9 della presente informativa sulla privacy.

Corrispondenza e comunicazioni. I Dati personali derivanti da domande, richieste o feedback degli Utenti sono conservati per non più di cinque (5) anni dopo l'ultimo contatto su iniziativa dell'Utente.

Gestione dei conti. La Società conserverà i Dati personali fino alla chiusura del conto. Tuttavia, se la Società deve conservare i Dati personali a fini di prova oltre la data di chiusura del conto online, il periodo massimo di conservazione applicabile sarà quindi conforme ai termini di prescrizione legali.

Gestione degli ordini. Per quanto riguarda la gestione degli ordini, i Dati personali saranno conservati per tutta la durata del rapporto commerciale e per i dieci (10) anni successivi alla sua cessazione per obblighi contabili.

Gestione dei pagamenti. I Dati personali sono conservati:

​•​in caso di operazione di acquisto e di vendita, fino all'esecuzione del servizio;

​•​in caso di abbonamento, fino all'ultima scadenza di pagamento, se l’abbonamento non prevede la riconduzione tacita;

Per quanto riguarda la conservazione dei mezzi di prova al fine di gestire eventuali reclami, i dati sono conservati per un periodo di 13 mesi, a decorrere dalla data di addebito. I dati così conservati a fini probatori devono essere conservati in un archivio intermedio ed essere utilizzati solo in caso di contestazione della transazione.

Qualora la Società ritenga che non sia necessario conservare i Dati personali nel database attivo della Società, questi saranno archiviati e la Società si assicurerà che il loro accesso sia limitato a un numero ristretto di persone con comprovata necessità di accedere ai Dati personali.

6. Trasferimento dei Dati personali

I Dati personali possono essere trattati al di fuori del territorio dell'Unione europea. In questa situazione, la Società adotta tutte le precauzioni necessarie e si assicura alternativamente o cumulativamente che (i) la Commissione europea abbia adottato una decisione di adeguatezza relativa al paese di destinazione; (ii) siano state firmate clausole contrattuali adottate dalla Commissione europea o dall'autorità di controllo con il destinatario; (iii) il destinatario aderisca a un codice di condotta o a un meccanismo di certificazione approvato.

7. ​Diritti degli Utenti

In qualità di interessato, l’Utente dispone di diversi diritti in relazione al trattamento dei Dati personali. Questi sono i seguenti:

​•​Diritto di chiedere alla Società l'accesso ai Dati personali e la loro rettifica o cancellazione;

​•​Diritto di chiedere alla Società la limitazione del trattamento dei Dati personali;

​•​Diritto di opposizione al trattamento dei Dati personali;

​•​Diritto alla portabilità dei Dati personali;

​•​Diritto di impartire istruzioni in merito all'utilizzo dei Dati personali dopo il decesso dell'Utente; e

​•​Diritto di presentare un reclamo alla Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés (CNIL), l’autorità di controllo competente.

Per esercitare i propri diritti o per qualsiasi domanda sulla protezione dei Dati personali, gli Utenti devono farne richiesta accompagnata da un documento di identità per posta indirizzata a Bitstack SAS, 100 impasse des Houillères - Le Pontet, 13590 Meyreuil, Francia o per e-mail a hello@bitstack.fr.

La Società si impegna a rispondere senza indebiti ritardi e al più tardi entro un (1) mese dal ricevimento della richiesta. La società si riserva il diritto di estendere tale termine a tre (3) mesi in caso di richieste complesse.

La Società si impegna a proteggere i Dati personali e a rispettare il quadro giuridico applicabile in materia di protezione dei dati.

Per questo motivo la Società collabora con gli Utenti. Pertanto, l'Utente si impegna a informare la Società se i Dati personali che ha condiviso con la Società diventano obsoleti o imprecisi.

Inoltre, nel caso in cui l’Utente fornisca alla Società informazioni che consentano di identificare, direttamente o indirettamente, qualsiasi altra persona fisica (ad esempio, gli Utenti hanno inviato una richiesta alla Società e condividono i Dati personali di un'altra persona fisica nell'e-mail), l’Utente dichiara e garantisce che, prima di condividere tali informazioni con la Società, tali altre persone fisiche hanno ricevuto la presente Informativa sulla privacy e, nella misura applicabile, hanno acconsentito al trattamento dei loro dati.

8. ​Sicurezza

La Società si impegna ad adottare adeguate misure tecniche e organizzative per garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati personali trattati.

9. ​Cookie

Si informa che le informazioni denominate Cookie possono essere trasmesse al browser o al dispositivo dell'Utente dal Servizio durante l'utilizzo del Sito. Durante la prima navigazione sul Sito potrebbe comparire un banner “Cookie” che chiede all'Utente di accettare, rifiutare o configurare i Cookie.

Il periodo massimo di conservazione dei Cookie è di tredici (13) mesi dal momento in cui vengono inseriti nel browser o nel dispositivo dell'Utente. Al termine di tale periodo sarà richiesto un nuovo consenso.

È possibile accettare, rifiutare ed eliminare alcuni o tutti i Cookie.

Il rifiuto di alcuni Cookie può influire sulla prestazione del Servizio fornito e sulla navigazione sul Sito.

La Società informa che i Cookie possono essere configurati nel menù di aiuto del browser, ai seguenti URL: Google; Mozilla Firefox; Safari; Edge e Opera.

Bitstack SAS, una società iscritta nel Registro del Commercio e delle Società di Aix-en-Provence con il numero 899 125 090, con il nome commerciale Bitstack, è registrata come agente di Xpollens - un istituto di moneta elettronica approvato dall'ACPR (CIB 16528 - RCS Nanterre n. 501586341, 110 Avenue de France 75013 Parigi) - presso l'Autorità di controllo e risoluzione prudenziale («ACPR»).») con il numero 747088 e approvato come Crypto-Asset Service Provider («PSCA») presso l'Autorité des Marchés Financiers («AMF») come scambio di criptovalute con fondi, lo scambio di criptoasset per altri cryptoasset, esecuzione di ordini di criptoasset per conto dei clienti, custodia e amministrazione di criptoasset per conto dei clienti e fornitura di servizi di trasferimento di criptovalute per conto dei clienti con il numero A2025-003, la cui sede principale si trova al 100 Impasse des Houillères 13590 Meyreuil.

L'investimento in asset digitali comporta il rischio di perdita parziale o totale del capitale investito.
Le performance passate non sono garanzia di performance future.