Politica Commerciale

14/11/2025
Scarica il PDF

1. Introduzione

1.1. La società BITSTACK SAS, con sede legale in Pepiniere Michel Caucik 100 Impasse des Houillères - Le Pontet, 13590 Meyreuil, (Francia), iscritta al Registro delle Imprese di Aix-en-Provence con il numero 899 125 090 ("BITSTACK ") e registrata presso l’Autorité des Marchés Financiers ("AMF") come Prestatore di Servizi su Cripto-attività ("PSCA" ) ai sensi dell'articolo 62 del Regolamento 2023/1114 del 31 maggio 2023 sui mercati delle cripto-attività ("MiCA ") con il numero A2025-003 dal 30 giugno 2025 per la fornitura dei seguenti servizi:

la custodia e l’amministrazione di cripto-attività per conto dei clienti; (Articolo 3 (16) a) MiCA), ossia "la custodia o il controllo, per conto dei clienti, di cripto-attività o degli strumenti di accesso a tali cripto-attività, se del caso sotto forma di chiavi crittografiche private".

lo scambio di cripto-attività contro fondi; (Articolo 3 (16) cb) MiCA), ossia "la gestione di uno o più sistemi multilaterali, che riuniscono o facilitano l'incontro di interessi multipli di acquisto e di vendita di terzi relativi a cripto-attività, all'interno del sistema e in conformità alle sue regole, in modo da dare luogo a un contratto, sia mediante lo scambio di cripto-attività contro fondi, sia mediante lo scambio di cripto-attività contro altre cripto-attività".

lo scambio di cripto-attività contro altre cripto-attività; (Articolo 3 (16) cd) MiCA), ossia “la conclusione, con i clienti, di contratti di acquisto o vendita di cripto-attività contro fondi, con utilizzo di capitale proprio;”.

l’esecuzione di ordini su cripto-attività per conto dei clienti: (Articolo 3 (16) e) di MiCA), ossia "la conclusione, per conto dei clienti, di accordi di acquisto o di vendita di uno o più cripto-attività o la sottoscrizione, per conto dei clienti, di uno o più cripto-attività, compresa la conclusione di contratti di vendita di cripto-attività al momento della loro offerta al pubblico o della loro ammissione alla negoziazione".

il servizio di trasferimento di cripto-attività per conto dei clienti; (Articolo 3 (16) e) MiCA) ossia il fatto di “ fornire servizi di trasferimento, per conto di una persona fisica o giuridica, di cripto-attività da un indirizzo o da un conto registrato distribuito a uno o un altro”.

Di seguito nella Politica, i servizi forniti da BITSTACK come PSCA sono denominati insieme i "Servizi".

1.2. La presente politica commerciale (la "Politica") si applica a Bitstack nei confronti dei terzi con cui Bitstack desidera entrare in relazione commerciale (i "Clienti").

1.3. La Politica, pubblicata sul sito internet di Bitstack, ha lo scopo di fornire informazioni sul metodo non discriminatorio di selezione dei Clienti con cui Bitstack accetta di trattare.

1.4. La Politica è conforme alle pertinenti disposizioni del Regolamento (UE) 2023/1114 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2023, sui mercati delle cripto-attività (“MiCA”).

1.5. Qualsiasi aggiornamento o modifica della Politica sostituisce le versioni precedenti ed è considerata immediatamente applicabile al momento della pubblicazione sul sito internet di Bitstack.

2. Ambito di applicazione

2.1. La presente Politica si applica solo a determinati Servizi forniti da Bitstack ai propri Clienti.

3. Non Discriminazione

3.1. Bitstack seleziona i Clienti con i quali accetta di negoziare a sua esclusiva discrezione, nell'ambito dei criteri oggettivi e non discriminatori descritti all'articolo 3.2 del presente documento.

3.2. Bitstack può rifiutarsi di entrare in relazione o porre fine a una relazione commerciale riguardo a:

• la solvibilità del Cliente;

• la non conoscenza e/o la mancanza di esperienza del Cliente in materia di investimenti finanziari e/o in relazione al settore delle cripto-attività;

• il rischio di controparte;

• la serietà e la credibilità del Cliente;

• l’esistenza di sospetti relativi al verificarsi di un rischio di riciclaggio di denaro o di finanziamento del terrorismo;

• l’esistenza di sospetti relativi al verificarsi di un rischio di frode

• qualsiasi modifica del profilo e della situazione del Cliente che incida sulla sua capacità di utilizzare i servizi di Bitstack;

• i precedenti rapporti del Cliente con Bitstack.

4. Transazioni multiple

Quando Bitstack è esposta a transazioni multiple con lo stesso Cliente e non può eseguirle senza esporsi a un rischio eccessivo, Bitstack può, in modo non discriminatorio e sulla base dei suddetti criteri, limitare il numero di transazioni che si impegna a effettuare per lo stesso Cliente.

5. Metodo di determinazione del prezzo delle cripto-attività

Il metodo di determinazione del prezzo delle cripto-attività proposto da Bitstack è specificato nella Politica dei Prezzi. In pratica, Bitstack applica il seguente metodo:

5.1. Prezzo delle cripto-attività

Il prezzo di scambio delle cripto-attività con fondi o altre cripto-attività è determinato da Bitstack. Bitstack stabilisce il prezzo delle Ccipto-attività in particolare in funzione dei prezzi praticati, compresi i prezzi applicati dal suo o dai suoi fornitori di liquidità, delle condizioni di mercato e dei volumi.

Il prezzo proposto al cliente è stabilito secondo un meccanismo trasparente, basato su tre componenti:

• L'importo della transazione;

• La differenza tra il prezzo della cripto-attività disponibile sullo stock di Bitstack e il prezzo offerto dal prestatore di liquidità;

• L’analisi in tempo reale del registro ordini aggregato dei fornitori di liquidità, che consente di valutare le condizioni di mercato (volatilità, profondità, liquidità disponibile, ecc.).

Questo porta a un margine variabile, compreso tra lo 0,01% e l'1%, calcolato in modo algoritmico. Bitstack si assicura che il margine non superi mai l'1% per garantire un prezzo competitivo.

A tale prezzo si applicano le commissioni percepite da Bitstack (cfr. Punto 5.2).

5.2. Commissioni percepite da Bitstack

Le commissioni di acquisto e di vendita percepite da Bitstack si applicano in modo decrescente in funzione del volume di operazioni realizzate negli ultimi trenta (30) giorni:

L'importo minimo delle commissioni in caso di acquisti con carta di credito è di 0,29€. Quando un utente effettua un acquisto di cripto-attività con carta di credito, viene addebitata una commissione minima di 0,29 EUR (ossia, se le commissioni di acquisto/vendita in % sono inferiori a 0,29 EUR, l'utente pagherà una commissione minima di 0,29 EUR).

Le commissioni di vendita e di acquisto vengono prelevate direttamente al momento della consegna delle operazioni.

6. Pubblicazione delle informazioni sulle transazioni

Ai sensi dell'articolo 77 (4) del Regolamento MiCA, Bitstack pubblica sull'Applicazione le informazioni relative alle transazioni effettuate dai propri clienti, quali i volumi e i prezzi delle transazioni.

Bitstack SAS, una società iscritta nel Registro del Commercio e delle Società di Aix-en-Provence con il numero 899 125 090, con il nome commerciale Bitstack, è registrata come agente di Xpollens - un istituto di moneta elettronica approvato dall'ACPR (CIB 16528 - RCS Nanterre n. 501586341, 110 Avenue de France 75013 Parigi) - presso l'Autorità di controllo e risoluzione prudenziale («ACPR»).») con il numero 747088 e approvato come Crypto-Asset Service Provider («PSCA») presso l'Autorité des Marchés Financiers («AMF») come scambio di criptovalute con fondi, lo scambio di criptoasset per altri cryptoasset, esecuzione di ordini di criptoasset per conto dei clienti, custodia e amministrazione di criptoasset per conto dei clienti e fornitura di servizi di trasferimento di criptovalute per conto dei clienti con il numero A2025-003, la cui sede principale si trova al 100 Impasse des Houillères 13590 Meyreuil.

L'investimento in asset digitali comporta il rischio di perdita parziale o totale del capitale investito.
Le performance passate non sono garanzia di performance future.