inizio
inizio
Bitstack, società per azioni semplificata con capitale di 4.758.724,64 euro, iscritta al Registro delle Imprese di Aix-en-Provence (Francia) con il numero 899 125 090, con sede legale in 100 Impasse des Houillères - Le Pontet 13590 Meyreuil (" la Società "), presenta le seguenti caratteristiche;
Servizi
•La custodia di attività digitali (CMF, art. L. 54-10-2, 1°)
•L'acquisto o la vendita di attività digitali aventi corso legale (CMF, art. L. 54-10-2, 2°)
Attività digitali offerte: Bitcoin
Paese di attività: Francia, Europa e Paesi terzi
Clienti target: Persone fisiche e giuridiche
Servizi offerti: Arrotondamento, acquisto ricorrente e acquisto una tantum / occasionale, vendita, prelievo
Canale di distribuzione: Applicazione mobile
La società è registrata presso l'Autorité des Marchés Financiers ("AMF") come Prestatore di Servizi su Attività Digitali ("PSAN"), con il numero 899 125 090 in data 9 novembre 2021.
Bitstack rispetta tutte le normative applicabili, francesi ed europee in materia di protezione dei dati personali, in particolare il regolamento europeo del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati ("GDPR") e la legge del 6 gennaio 1978 relativa all'informatica, ai file e alle libertà ("Legge Informatica e Libertà").
In qualità di titolare del trattamento dei dati personali dei Clienti (di seguito "Dati personali"), Bitstack desidera informare con la presente informativa sulla protezione dei Dati su:
•Le categorie di Dati personali che raccogliamo e trattiamo;
•Gli obiettivi perseguiti dal trattamento dei Dati (le finalità) e i periodi di conservazione dei dati associati a ciascun trattamento;
•Le basi giuridiche su cui si basano i trattamenti effettuati;
•I destinatari e le categorie di destinatari;
•I trasferimenti al di fuori dello Spazio economico europeo;
•I diritti associati ai Dati personali;
•La sicurezza dei Dati personali.
La presente informativa sulla protezione dei Dati si rivolge e si applica ai clienti anche potenziali di Bitstack. Si applica anche a
•Persone interessate ai nostri prodotti, servizi o contenuti di Bitstack, che si iscrive alle newsletter di Bitstack, che interagisce direttamente o indirettamente con Bitstack (tramite l'assistenza clienti o la chat);
L’informativa sulla protezione dei Dati è aggiornata regolarmente per riflettere l'evoluzione delle pratiche di Bitstack e le potenziali evoluzioni della regolamentazione applicabile ai Dati personali. Bitstack invita a consultarla regolarmente al fine di prendere conoscenza di eventuali modifiche o aggiornamenti apportati.
Bitstack può raccogliere e trattare le seguenti categorie di Dati personali (elenco non esaustivo):
•Dati anagrafici e identificativi: cognome, nome(i), data e luogo di nascita, nazionalità, documenti d’identità, video di autenticazione;
•Dati di contatto: indirizzi e-mail, numeri di telefono;
•Dati relativi alla situazione personale: situazione familiare;
•Dati relativi alla situazione professionale: situazione professionale;
•Informazioni economiche e finanziarie: reddito, patrimonio, situazione finanziaria;
•Dati finanziari e transazionali: natura dell'operazione (acquisto o vendita di BTC, bonifico, pagamento con carta di credito, acquisto ricorrente, arrotondamento;
•Dati di login relativi all'utilizzo dei nostri servizi: dati identificativi e di autenticazione, log, cookie e altri traccianti, dati di navigazione sul sito e applicazioni di proprietà di Bitstack;
•Dati derivanti da corrispondenza e comunicazioni tra i clienti e noi, effettuate a distanza: e-mail, messaggistica istantanea, comunicazioni sui social network, pretese o reclami o qualsiasi altro tipo di comunicazione;
•Dati di login: dati del dispositivo utilizzato per connettersi all'applicazione o al sito e dati associati all'uso dell'applicazione appartenenti a Bitstack (date e orari di accesso al servizio, dati hardware, dati associati all'uso del dispositivo, identificatori univoci, dati di crash o cookie);
•Dati di geolocalizzazione; indirizzo IP o dati GPS del dispositivo utilizzato;
•Qualsiasi altra informazione o documento: necessario per la ricerca dell'origine e della destinazione dei fondi delle operazioni effettuate con il conto.
Tali Dati personali sono raccolti direttamente da Bitstack o, se del caso, indirettamente:
•Attraverso pubblicazioni e database resi accessibili dalle autorità ufficiali o da terzi autorizzati, o
•Grazie ai siti internet e social network contenenti informazioni che il cliente ha voluto rendere pubbliche.
Nell'ambito dei nostri obblighi legali e regolamentari di vigilanza sul rapporto d’affari, potremmo anche raccogliere e trattare informazioni riguardanti il cliente da persone con cui non abbiamo un rapporto diretto: un familiare, un parente stretto, il datore di lavoro, il rappresentante legale, un contatto personale. La raccolta e il trattamento di tali informazioni sono necessari ai fini della ricerca dell'origine e della destinazione dei fondi delle operazioni effettuate con il conto.
Alcune categorie di dati o Dati personali raccolti da Bitstack possono essere oggetto di riconciliazioni, al fine di meglio rispondere alle finalità descritte all'articolo 4. Tali riconciliazioni sono effettuate da Bitstack avendo cura di utilizzare solo i dati strettamente necessari per il raggiungimento della finalità del trattamento (in applicazione del rispetto del principio di minimizzazione dei dati, previsto dal GDPR).
•Disposizioni generali
Bitstack tratta le categorie di Dati personali di cui all'articolo 3 a seconda delle situazioni, per soddisfare diversi obiettivi o finalità. A ciascuna di queste categorie è associato un periodo di conservazione dei dati oltre il quale i dati non vengono più utilizzati, vengono archiviati e successivamente resi anonimi e/o cancellati. Le finalità che giustificano il trattamento dei Dati personali sono le seguenti:
•La gestione del rapporto d’affari, del conto di moneta elettronica aperto nei libri di Bitstack e/o dei prodotti e servizi sottoscritti. I Dati personali potranno essere conservati per un periodo di cinque (5) anni a decorrere dalla fine del rapporto d’affari o, se del caso, dalla fine di un eventuale procedimento giudiziario e/o dalla scadenza dei termini di prescrizione applicabili.
•La realizzazione di studi di opinione e di soddisfazione e di studi statistici. I Dati personali potranno essere conservati per un periodo di tre (3) anni a decorrere dalla realizzazione dello studio.
•Lotta contro le frodi (esempi: creazione di rating o punteggi, individuazione di operazioni atipiche). I Dati personali possono essere conservati per un massimo di cinque (5) anni dalla chiusura del caso di frode accertata o dall'emissione di un avviso nei nostri sistemi.
•Il rispetto degli obblighi legali e normativi che incombono su Bitstack, in particolare gli obblighi in materia di conoscenza del cliente (detti "Know Your Customer"), la gestione del rischio operativo (in particolare la sicurezza delle reti informatiche, la protezione della clientela, la supervisione e il controllo interno, la sicurezza delle transazioni), gli obblighi in materia di sicurezza finanziaria (lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo e gli obblighi in materia di sanzioni e embarghi), gli obblighi legati al rispetto delle normative fiscali associate, l’etica e la lotta contro la corruzione; la protezione dei dati e tutti gli altri obblighi relativi alla gestione e al controllo dei rischi di conformità. I Dati personali saranno conservati per un periodo di cinque (5) anni a decorrere dal fatto generatore previsto dalla normativa vigente.
•La prevenzione e l'individuazione dei reati e/o l'esercizio di un'azione legale (esempio: per l’identificazione di condotte o atti gravemente riprovevoli come la violenza nei confronti del personale di Bitstack). I Dati personali potranno essere conservati per un periodo compreso tra cinque (5) e venti (20) anni, a seconda della natura dell'infrazione, a decorrere dal giorno della sua constatazione. Quando viene avviato un procedimento giudiziario, i dati sono conservati fino alla fine di tale procedimento e alla scadenza dei termini di prescrizione applicabili.
•La gestione dei conti non rivendicati e i dati relativi alla ricerca degli interessati. I Dati personali potranno essere conservati per un periodo massimo di trenta (30) anni a seconda dei casi previsti dalla normativa vigente.
•La registrazione delle conversazioni con Bitstack, indipendentemente dal loro supporto (e-mail, posta, chat, ecc.). In base alle normative applicabili, i Dati personali possono essere conservati per periodi variabili che non possono tuttavia superare un periodo di cinque (5) anni dalla loro registrazione. I supporti di registrazione o la loro riproduzione saranno conservati per periodi di tempo proporzionati alla finalità della registrazione in questione (da 6 mesi ai fini della formazione del personale, a 5 anni qualora la registrazione telefonica possa essere utilizzata a fini di prova).
•I trattamenti contabili: i dati contabili possono essere conservati per un periodo di dieci (10) anni in conformità con le disposizioni di legge in vigore.
•I cookie e altri dispositivi di tracciamento La durata di vita dei dispositivi di tracciamento è di tredici (13) mesi al massimo.
•L’attività di ricerca o analisi ai fini del miglioramento dei processi e dello sviluppo di modelli. I Dati personali potranno essere utilizzati per migliorare le nostre procedure di controllo interno o contribuire alla gestione del rischio e della conformità. Tali Dati personali sono conservati per un periodo di tempo determinato per ciascuna di queste sotto-finalità.
•La prospezione commerciale, la proposta di offerte commerciali adatte alla particolare situazione e al particolare profilo di consumo, la realizzazione di offerte e giochi promozionali, di animazioni commerciali e di campagne pubblicitarie. I Dati personali possono essere conservati per un periodo massimo di tre (3) anni dalla fine del rapporto commerciale o, per i potenziali clienti, dall'ultimo contatto. Tali Dati personali potranno essere anonimizzati e aggregati al fine di elaborare relazioni statistiche.
I Dati personali raccolti e trattati in conformità con le finalità di cui sopra possono essere conservati per un periodo aggiuntivo se la difesa di un diritto o di un interesse lo richiede, o per soddisfare i requisiti delle autorità francesi o europee come l’ACPR o l’Autorité des marchés financiers ("AMF"). In questo
caso, i Dati personali non saranno utilizzati per altre finalità, saranno conservati in archivi intermedi e saranno accessibili solo alle persone autorizzate che ne hanno bisogno (esempi: servizio legale, servizio di conformità, unità di audit e ispezione).
•Previsioni speciali per la verifica da remoto dell'identità
Al fine di verificare da remoto l’identità del Cliente e per adempiere i propri obblighi legali e normativi relativi all'identificazione, alla verifica dell'identità e alla conoscenza della propria clientela, Bitstack è tenuta a raccogliere direttamente dal Cliente i seguenti Dati personali:
•Una fotografia fronte-retro e a colori del documento di identità ufficiale (carta di identità nazionale o passaporto europeo o permesso di soggiorno in corso di validità) e,
•Un video di autenticazione, ossia un video del proprio viso chiamato "video selfie", realizzato a colori con la fotocamera frontale del telefono cellulare, di qualità e luminosità sufficienti e senza alterazioni digitali (presenza di filtri).
A tal fine, è necessario consentire l’accesso a Bitstack al microfono e alle telecamere anteriore e posteriore del telefono cellulare, quindi filmare per alcuni secondi e pronunciare oralmente dei numeri. I video così registrati vengono visualizzati da uno dei nostri collaboratori appositamente autorizzati allo scopo di autenticazione. Effettuata l'autenticazione, il video non è più accessibile dal nostro collaboratore: viene automaticamente conservato in archivio semi-intermedio.
Nota: Un trattamento tecnico specifico dei dati biometrici (ai sensi dell'articolo 4.14 del GDPR), raccolti durante il video del viso, viene effettuato da Bitstack ai fini della verifica da remoto dell’identità. Questo trattamento tecnico specifico delle immagini facciali consente di confermare l’identificazione univoca di un cliente a partire dalle sue caratteristiche fisiche, fisiologiche o comportamentali. Consente inoltre di rilevare il carattere "vivo" del volto del cliente per verificare che non sia stato alterato fisicamente o digitalmente. Tali dati biometrici sono considerati sensibili ai sensi del GDPR. Al fine di utilizzare questo trattamento ai sensi dell’articolo 9 del GDPR, dimostriamo una specifica necessità di identificazione dei nostri clienti per consentire l’accesso ai nostri servizi, sotto il controllo della Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés (nota come "CNIL").
•Previsioni specifiche per le decisioni completamente automatizzate
Nei casi in cui Bitstack attui trattamenti di dati che comportano un processo decisionale completamente automatizzato e che producono effetti giuridici che riguardano il Cliente o che lo riguardano in modo significativo, tali trattamenti si basano su una delle seguenti basi giuridiche: il consenso, l’esecuzione di un contratto, l’interesse legittimo di Bitstack o un obbligo legale. Tali trattamenti sono effettuati nel rispetto della normativa applicabile e sono corredati di adeguate garanzie.
Nel caso in cui tale processo decisionale abbia conseguenze legali nei confronti del Cliente, esso può chiedere l’intervento di una persona umana, in particolare al fine di ottenere un riesame della propria situazione, esprimere la propria opinione, ottenere una spiegazione della decisione presa o contestare la decisione.
•Previsioni specifiche per i cookie e altri dispositivi di tracciamento
Per cookie o altri dispositivi di tracciamento si intendono i dispositivi di tracciamento depositati e letti ad esempio durante la consultazione di un sito web, la lettura di un'e-mail, l’installazione o l’utilizzo di un software o di un'applicazione mobile, indipendentemente dal tipo di dispositivo utilizzato.
Durante le visite ai nostri siti o durante l’utilizzo di una delle nostre applicazioni, potrebbero essere installati cookie e dispositivi di tracciamento sul dispositivo.
Se necessario, raccogliamo il consenso del Cliente prima di installare i dispositivi di tracciamento sulle apparecchiature terminali, ma anche quando accediamo ai dati memorizzati sulle apparecchiature.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare in qualsiasi momento la politica sui cookie.
Il trattamento effettuato da Bitstack si fonda su una delle seguenti basi giuridiche:
•L’esecuzione del contratto concluso con il Cliente (esempi: la gestione di un conto di moneta elettronica, le informazioni relative alle transazioni effettuate tramite Bitstack).
•Tale base giuridica fonda il trattamento dei seguenti dati: dati anagrafici, dati identificativi, dati di contatto, dati relativi alla situazione personale e professionale e informazioni di carattere economico e finanziario, dati finanziari e transazionali, dati relativi a prodotti e servizi sottoscritti e dati derivanti da corrispondenza e comunicazioni tra il Cliente e noi.
•Tali trattamenti hanno come finalità: la gestione del rapporto d’affari, del conto aperto nei libri di Bitstack e/o dei prodotti e servizi sottoscritti, la sua gestione nonché la fornitura di informazioni relative ai servizi di Bitstack.
•Il rispetto degli obblighi legali e normativi imposti a Bitstack in qualità di fornitore di servizi su risorse digitali.
•Tale base giuridica fonda il trattamento dei seguenti dati: dati anagrafici, dati identificativi, dati di contatto, dati relativi alla situazione personale e professionale, informazioni di tipo economico e finanziario, dati finanziari e transazionali, dati relativi ai prodotti e servizi sottoscritti, dati derivanti da corrispondenza e comunicazioni tra il Cliente e noi e qualsiasi altra informazione o documento necessario alla ricerca dell'origine e della destinazione dei fondi delle operazioni effettuate con il conto.
•Tali trattamenti hanno come finalità: la conoscenza del cliente, la gestione del rischio operativo, la vigilanza costante sul rapporto d’affari, la lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo, l’applicazione di misure sanzionatorie e di embargo, gli obblighi relativi alla determinazione del proprio status fiscale e al rispetto delle normative fiscali associate, l’etica e la lotta alla corruzione, la gestione dei conti non rivendicati e i dati relativi alla ricerca degli interessati, la protezione dei dati e tutti gli altri obblighi relativi alla gestione e al controllo dei rischi di conformità.
•Il perseguimento dei legittimi interessi di Bitstack (esempi: sondaggi e invio di comunicazioni personalizzate, prevenzione delle frodi, analisi dell'utilizzo dei servizi di Bitstack e dell'applicazione da parte dei clienti).
•Tale base giuridica fonda il trattamento dei seguenti dati: dati anagrafici, dati identificativi, dati di contatto, dati relativi alla situazione personale e professionale, informazioni di carattere economico e finanziario, dati finanziari e transazionali, dati relativi a prodotti e servizi sottoscritti, dati di connessione relativi all'utilizzo dei nostri servizi, cookie, dati derivanti da corrispondenze e comunicazioni tra il Cliente e noi e dati di geolocalizzazione.
•Tali trattamenti hanno come finalità: la prevenzione delle frodi, la prevenzione degli insoluti, il recupero e la gestione del contenzioso (stragiudiziale e giudiziario), la gestione dei reclami, la lotta contro la criminalità finanziaria, la prevenzione e la gestione degli abusi nei confronti dei nostri dipendenti, la sicurezza delle nostre reti, la sorveglianza dei nostri locali, in particolare mediante un dispositivo di videosorveglianza, l’analisi del nostro rischio in materia di avviamento di affari, la gestione di studi statistici e di indagini sulla soddisfazione al fine di migliorare la conoscenza del cliente, ecc.
•La scelta di questa base giuridica viene effettuata dopo un rigoroso bilanciamento degli interessi perseguiti da Bitstack con gli interessi del Cliente, se è interessato dal trattamento, e la valutazione delle ragionevoli aspettative in materia. Mettiamo in atto misure di salvaguardia per tutelare gli interessi, i diritti e le libertà fondamentali del Cliente (esempi: diritti di informazione, diritto di opposizione e di limitazione del trattamento).
•Il consenso per trattamenti specifici.
•Tale base giuridica fonda il trattamento dei seguenti dati: dati anagrafici, dati identificativi, dati di contatto, dati relativi alla situazione personale e professionale, informazioni di carattere economico e finanziario, dati finanziari e transazionali, dati relativi a prodotti e servizi sottoscritti, dati di connessione relativi all'utilizzo dei nostri servizi, dati derivanti da corrispondenze e comunicazioni con il Cliente, dati di geolocalizzazione, dati e altre informazioni destinate ad essere comunicate al pubblico e condivise con altri clienti all'interno di qualsiasi applicazione di proprietà di Bitstack.
•Tali trattamenti hanno come finalità: la prospezione commerciale tramite posta o posta elettronica, SMS/MMS, telefono, il deposito e la lettura di cookie pubblicitari, la gestione di offerte e giochi promozionali e l'hosting di aree di comunicazione al pubblico all'interno di qualsiasi applicazione di proprietà di Bitstack.
•L’interesse legittimo del cliente (esempio: la registrazione di una parte delle comunicazioni con il cliente al fine di valutare il livello di qualità dei nostri servizi, la lotta contro le frodi)
•Questa base giuridica fonda il trattamento dei seguenti dati: dati anagrafici, dati identificativi, dati di contatto, dati relativi alla situazione personale e professionale, registrazioni di parte delle comunicazioni con la clientela.
•Questi trattamenti hanno come finalità: la valutazione della qualità dei servizi di Bitstack, il miglioramento dell'esperienza utente, la prevenzione delle frodi, la comunicazione con i team di supporto e la lotta contro le frodi di Bitstack.
•La scelta di questa base giuridica viene effettuata dopo un rigoroso bilanciamento degli interessi perseguiti da Bitstack con gli interessi del Cliente, se è interessato dal trattamento, e la valutazione delle ragionevoli aspettative in materia. Mettiamo in atto misure di salvaguardia per tutelare gli interessi, i diritti e le libertà fondamentali del Cliente (esempi: diritti di informazione, diritto di opposizione e di limitazione del trattamento).
I Dati personali potranno essere comunicati a seconda delle finalità perseguite:
•Ai partner, mandanti, mandatari, intermediari e assicuratori, subappaltatori e fornitori di Bitstack. Tale comunicazione avviene solo nel contesto di un trattamento che persegue una delle finalità descritte all'articolo 2;
•Nel rispetto delle normative applicabili, a terzi in Francia o all'estero a fini di accertamento, salvaguardia o difesa di un diritto in sede giudiziaria, nell'ambito di indagini amministrative o penali di uno o più regolatori, del rispetto di impegni assunti nei loro confronti o nell'ambito di contenziosi giudiziari di qualsiasi natura.
•Ad alcune professioni regolamentate come revisori dei conti, avvocati, al fine di fornire relazioni normative o per agire in difesa dei nostri diritti.
•Agli ordinanti di pagamenti e ai fornitori di servizi di informazioni sui conti, solo con il consenso o la richiesta del Cliente.
Ai sensi dell'articolo L. 511-34 del Codice monetario e finanziario, le informazioni personali raccolte possono essere trasmesse dai nostri partner ad altri soggetti giuridici appartenenti allo stesso gruppo di società (filiali e controllate).
Alle condizioni e nei limiti consentiti dalla normativa applicabile, il Cliente ha i seguenti diritti:
Accedere ai propri Dati personali,
Fare rettificare, aggiornare e cancellare i propri Dati personali, restando intenso che la cancellazione può avvenire solo quando:
•I Dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati,
•il Cliente ha revocato il consenso su cui si basava il trattamento e non sussiste altra base giuridica che lo giustifichi,
•Il Cliente si è opposto al trattamento dei Dati personali per motivi connessi alla sua particolare situazione e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per continuarlo,
I Dati personali sono stati trattati illecitamente,
I Dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione europea o dal diritto francese a cui è soggetta Bitstack,
Il Cliente si oppone al trattamento dei Dati personali per motivi connessi alla sua particolare situazione e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per continuarlo,
Si oppone al trattamento dei propri Dati personali per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione per tali finalità (cfr. articolo 8);
Ricevere i Dati personali che lo riguardano e che ci ha fornito, per i trattamenti automatizzati basati sul consenso o sull'esecuzione di un
contratto, e chiedere la portabilità di tali dati a un terzo,
Chiedere una limitazione del trattamento dei Dati personali che lo riguardano quando:
•Il Cliente contesta l’esattezza dei Dati personali per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali Dati personali,
•Il Cliente si oppone alla cancellazione dei Dati personali che lo riguardano qualora il trattamento sia illecito.
•Non abbiamo più bisogno dei Dati personali, ma questi sono ancora necessari per l'accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria,
Si è opposto al trattamento dei propri Dati personali, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi di Bitstack rispetto ai suoi.
Quando il trattamento è basato sul consenso del Cliente, revocare tale consenso in qualsiasi momento e non sussiste altra base giuridica che lo giustifichi.
Inoltre, il Cliente può comunicarci linee guida per la conservazione, la cancellazione e la divulgazione dei suoi dati in seguito al decesso, linee guida che possono essere registrate anche presso "un terzo di fiducia digitale certificato". Tali direttive possono designare una persona incaricata della loro esecuzione. Tali diritti non possono tuttavia avere l'effetto di violare i diritti degli eredi o di consentire la comunicazione di informazioni alle quali solo questi ultimi possono legittimamente avere accesso.
Può esercitare i suoi diritti nonché contattare il Responsabile della protezione dei dati personali di Bitstack con le seguenti modalità:
•Per posta al seguente indirizzo:
Bitstack - DPO
5 Parvis Alan Turing
75013 Parigi
•Oppure via e-mail a: dpo@bitstack-app.com
Ha infine il diritto di presentare un reclamo alla CNIL (3, place de Fontenoy - TSA 80715 - 75334 PARIS CEDEX 07 - www.cnil.fr), autorità di controllo incaricata in Francia del rispetto degli obblighi in materia di dati personali.
•Prospezione commerciale tramite posta elettronica e dispositivo automatico di chiamata
Se il Cliente è una persona fisica che non agisce per scopi professionali, possiamo contattarlo tramite e-mail, call center o SMS/MMS quando ha prestato il consenso al momento della raccolta del suo indirizzo e-mail o dei suoi dati personali, o quando è già un cliente e la prospezione riguarda prodotti o servizi simili a quelli già sottoscritti.
Ogni e-mail di prospezione commerciale contiene un link che consente di annullare l'iscrizione.
Se il Cliente è una persona fisica che agisce a titolo professionale, il suo indirizzo e-mail può essere utilizzato per inviare prospezione commerciale via e-mail per oggetti relativi alla sua professione. Può esercitare il diritto di opposizione alla prospezione commerciale in qualsiasi momento.
Gli indirizzi professionali generici attribuiti a una persona giuridica (società) non sono soggetti ai principi del consenso, dell'informazione preventiva e non godono del diritto di opposizione.
I messaggi e le notifiche relativi alla gestione amministrativa di un prodotto o servizio precedentemente sottoscritti (avvisi, modifiche della documentazione contrattuale e tariffaria, ecc.) non rientrano nella prospezione commerciale.
Le impostazioni dei messaggi e delle notifiche che si possono ricevere da noi possono essere effettuate nell'ambito del servizio sottoscritto, fermo restando che alcune di queste notifiche possono essere soggette a obblighi normativi e avere carattere imperativo.
•Prospezione telefonica
Potremmo anche contattare il Cliente telefonicamente. Ai sensi dell'articolo L.223-2 del Codice del consumo, si informa che è possibile iscriversi a un elenco di opposizione alla vendita telefonica Bloctel. Tuttavia, nonostante questa iscrizione, possiamo contattare telefonicamente il Cliente nel caso in cui esistano rapporti contrattuali in corso a meno che non si sia precedentemente opposto o si opponga al momento della chiamata.
Bitstack adotta tutte le misure fisiche, tecniche e organizzative necessarie per proteggere la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei Dati personali, in particolare contro la perdita, la distruzione accidentale, l’alterazione e l’accesso non autorizzato.
Bitstack si impegna inoltre con la massima attenzione a mantenere un elevato standard di sicurezza e riservatezza dei Dati personali sensibilizzando i nostri collaboratori e partner commerciali e formando i nostri dipendenti in materia di protezione dei dati, mettendo in atto controlli contenuti, implementando strumenti e mettendo in atto pratiche volte a offuscare, rendere anonimi, crittografare e cifrare i dati al fine di garantire la protezione dei Dati personali dai rischi interni ed esterni di perdita di dati.
In caso di violazione dei Dati personali che presenti un rischio per i diritti e le libertà del Cliente, ne informeremo la CNIL entro i termini di legge. Nel caso in cui tale violazione presenti un rischio elevato per i diritti e le libertà del Cliente, lo informeremo il prima possibile della natura di tale violazione e delle misure adottate per porvi rimedio.
